Un orto comunitario attrezzato con aiuole rialzate in legno della collezione Orto Urbano e Giardinaggio, piene di varie piante a foglia verde e numerate "29", circondate da un sentiero sterrato e da ulteriori aiuole sullo sfondo.
Orto Urbano e Giardinaggio

135,00 

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Richiedi info

Compila il form sottostante per richiedere informazioni sul corso
Inserisci il tuo nome completo.
This field is required.
Seleziona l'orario in cui preferiresti seguire il corso.
Scrivi il tuo messaggio o la tua richiesta specifica.
This field is required.

Orto Urbano e Giardinaggio

In partenza da Febbraio 2025

Sei interessato?

Durata:

4 settimane (1 lezione a settimana)

Costo:

€ 135 per l’intero corso

Attestato:

Rilascio attestato di partecipazione

Luogo:

Viale Etiopia 79, Roma (con sessioni pratiche nel giardino o terrazzo)

IL CORSO

Coltiva il tuo verde paradiso in città!

Vuoi imparare a coltivare il tuo cibo in uno spazio ridotto e scoprire i segreti del giardinaggio urbano?
Il corso “Orto Urbano e Giardinaggio” è pensato per chi desidera avvicinarsi alla natura anche in città, trasformando piccoli spazi come balconi, terrazzi o giardini in veri e propri orti. Durante il corso, imparerai le tecniche base per coltivare verdure, erbe aromatiche e fiori, seguendo i principi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.

Numero massimo di partecipanti: 12 

Riproduci video su orto urbano e giardinaggio

IL PROGRAMMA

L'aiuola Orto Urbano e Giardinaggio contiene varie verdure a foglia verde, erbe e ortaggi, tra cui bietole, spinaci e cipolle. Accanto all'aiuola è posizionato un piccolo vaso con altre erbe.

Settimana 1

Introduzione all’Orto Urbano

Settimana 2

Tecniche di Coltivazione

Una persona utilizza il tubo di Orto Urbano e Giardinaggio per annaffiare le piante in un giardino, con l'acqua che scorre sul terreno mentre sullo sfondo si vedono piante di lattuga.
Un giardino vivace di Orto Urbano e Giardinaggio presenta una varietà di fiori in fiore nelle tonalità dell'arancione, del viola e del rosso, il tutto elegantemente delimitato da un sentiero in pietra.

Settimana 3

Giardinaggio Sostenibile

Settimana 4

Pratica nel Giardino

Una donna, sorridente e concentrata sul compito, aiuta un ragazzino ad annaffiare le piante in un giardino pieno di vegetazione verde, utilizzando Orto Urbano e Giardinaggio.

Dal balcone alla tavola: diventa maestro del tuo orto!

LE DATE

Il corso inizia a Febbraio 2025

orto urbano e giardinaggio

Sei interessato?

Compila il modulo per richiedere informazioni

Inserisci il tuo nome completo.
This field is required.
Seleziona l'orario in cui preferiresti seguire il corso.
Scrivi il tuo messaggio o la tua richiesta specifica.
This field is required.

DICONO DI NOI

introduzione alla degustazione del vino

Maurizio Rocchi

Luogo molto ampio per convegni e occasioni particolari. Struttura attrezzata ed accogliente. Spazio interno ampio, servizi igienici nuovi e terrazza bene esposta da cui si ha una visione spettacolare del Murales.

introduzione alla degustazione del vino

Tiziana Favicchi

Una vecchia rimessa restaurata, posto molto bello e di design ma come spazi me lo aspettavo + grande. Ci sono stata per un meeting e non l’ho visto tutto solo piano terra e superiore. Ci riandrò appena possibile ed eventualmente correggerò la recensione.

introduzione alla degustazione del vino

Giovanni Trento

Spazio bellissimo adatto ad ogni evento possibile ed immaginabile. Forse un poco freddo a causa della grande dimensione degli ambienti. Ma sicuramente nel municipio II mancava un locale così per corsi ed eventi

introduzione alla degustazione del vino

Certificazione

Questo attestato di frequenza è utilizzabile come titolo utile nell’ambito delle autodichiarazioni.

Il documento sarà scaricabile in formato PDF sul sito di EtiopiaLab è attesterà la partecipazione al corso.
L’attestato è univoco e contiene il nome della persona partecipante, il codice fiscale, la data del rilascio, l’indicazione del tipo di percorso scelto, dei moduli o delle aree tematiche e (talvolta) l’indicazione delle ore effettivamente frequentate.

Lo rilasciamo per qualunque iniziativa formativa.

CHI SIAMO

ETIOPIALAB È UN CENTRO MULTIFUNZIONALE NEL CUORE DI ROMA.

Nato dalla rigenerazione dell’area Ex ATAC di Viale Etiopia. Siamo un punto di incontro per la formazione culturale, la creatività e la condivisione, dove l’arte, l’innovazione e la comunità si fondono per dare vita a nuove opportunità.

Proponiamo una varietà di corsi di formazione pensati per i residenti del quartiere, con l’obiettivo di arricchire le competenze personali e migliorare la qualità della vita. Come ente di formazione accreditato, offriamo programmi di formazione certificata per supportare la crescita personale e professionale, contribuendo allo sviluppo di una comunità più dinamica e preparata.

introduzione alla degustazione del vino
introduzione alla degustazione del vino
introduzione alla degustazione del vino

Sei interessato?